Visualizzare efficacemente per memorizzare
Lo studio richiede la giusta memoria che, se non usata nel modo corretto, si rischia solo di ripetere senza capire o vedere le ore di studio cadere nell'oblio mnemonico. Il segreto per la visualizzazione al fine di imparare cosa si sta studiando, è quello di insistere maggiormente sulle parole o frasi capire che non solo aiuteranno a ricordare meglio, ma si riuscirà anche a cosa si sta studiando indipendentemente dall'argomento trattato o dalla difficoltà di comprensione del testo.
La problematica principale della memoria è spesso il fatto che mentre per altri può essere ferrea e fotografica, ci sono volte che si potrebbe tentare a dimenticare più velocemente.
Nonostante ci siano soggetti più portati alla memorizzazione veloce, non deve scoraggiare chi si ritrova a trattare centinaia di pagine e deve farlo nel minor tempo possibile in quanto, la memoria può anche essere allenata e potenziata al fine di raggiungere l'obiettivo di imparare ricordando, ma non per ripetere semplicemente i concetti esattamente come riportati, ma rielaborando le informazioni per poterle padroneggiare al meglio e assegnare un ottimo risultato.
Tra le tecniche di studio che solitamente si tende a prediligere è proprio questo determinato metodo, che a lungo andare potrebbe funzionare, come potrebbe anche diventare una forma di apprendimento che nel tempo potrebbe non dimostrarsi più efficace come lo era all'inizio, in quanto non tutti hanno lo stesso metodo di studio e che se per qualcuno può funzionare per altri potrebbe dimostrarsi fallimentare.
L'importanza dei concetti chiave
Un metodo di studio universale per praticamente chiunque voglia apprendere il più velocemente possibile e non avere difficoltà nel padroneggiare l'argomento , è sicuramente l'individuazione dei concetti chiave . Non molti sanno sfortunatamente che in realtà, all'interno di un testo di dieci o anche cento pagine, vi sono dei cavilli che aiutano a sbloccare anche la memoria più corta.
Il concetto chiave che, come detto può essere una parola o una frase, potrebbe riassumere anche un intero paragrafo, in modo che nonostante va specificato che si deve sempre leggere tutto con attenzione, il concetto chiave aiuterà nell'elaborazione analitica e nel riassunto .
La cosa forse più fondamentale del concetto chiave è sicuramente il riassunto. Che si scelga di fare un riassunto mentale o scritto dell'argomento , il concetto chiave aiuterà notevolmente nel riassumere tutto lo studio fatto, pagine e pagine di libro riassunte in pochissime pagine o meno.
Un bravo studente, anche possedendo di per sé tutte le qualità per un apprendimento rapido, sa che necessita di riassumere e schematizzare , notare il nesso tra un paragrafo e un altro,collegare i vari argomenti e capire cosa va approfondito e cosa invece va conosciuto in modo più superficiale, proprio perché spesso capiterà di avere tra le mani un intero libro da studiare e, non si potrà usare solo la memoria visiva o cercare di immagazzinare il più possibile per comprendere.
Il giusto schema
Come si noterà anche sul sito isucentrostudi.it, tra i metodi di studio maggiormente efficaci, un consiglio molto valido è sicuramente usufruire dello schema idoneo per lo studio che si sta affrontando. Per schema si intende non solo la semplice schematizzazione argomentativa, ma parlando in senso più ampio, la suddivisione schematica della comprensione generale di un argomento o di un intero campo della conoscenza.
Per fare un esempio che possa far capire cosa si intende, chi necessita imparare una nuova lingua , allora dovrà schematizzare anche tutte le metodologie con cui dovrà impararla, quindi alternare uno schema comprensione scritta-orale, ascolto passivo-attivo, lettura-traduzione e così attraverso.
Alternando più schemi di studio , cercando di reputare come si può imparare velocemente ma al tempo stesso con accuratezza, si potrà evincere di come anche se non si studia per molte ore, si può comunque arrivare allo stesso risultato e avere tutte le conoscenze necessarie sia che si debba affrontare un esame o solo per il fine del sapere.