Quello delle sneakers è un mondo colorato e variegato, ricco di modelli adatti per ogni occasione e che rispondono in modo personalizzato ai gusti di ogni persona.
In particolare, però, esiste una categoria di sneakers davvero unica, ovvero quello delle sneakers introvabili.

Questi modelli, difficili da trovare e limited edition, sono considerati dei veri e propri oggetti di culto dagli appassionati del settore.
Scopriamo esattamente cosa sono queste sneakers introvabili e dove poterle trovare.

Cosa sono le sneakers introvabili?

Le sneakers introvabili sono dei modelli che, per una serie di motivi differenti, possono essere molto difficili da trovare.
Alcune di queste scarpe sono legate a collaborazioni temporanee con personaggi celebri o brand di lusso, mentre altre non sono più prodotte e, per questo motivo, l’hype intorno a questi articoli cresce in modo smisurato.
L’unione tra una distribuzione mirata, una storytelling appassionante e un design unico, rende queste sneakers dei gioielli che è impossibile non desiderare.

Perché piacciono così tanto?

Le sneakers introvabili hanno un fascino unico per diversi motivi:

  • esclusività: questi modelli sono difficilmente reperibili sul mercato ed indossare un paio di sneakers uniche si trasforma in un vero e proprio status symbol per gli amanti dello streetwear;
  • collezionismo: alcune sneakers introvabili possono raggiungere un valore materiale davvero elevato, trasformandosi in investimenti importanti, tanto da poter raggiungere anche migliaia di euro tra i collezionisti;
  • storia e cultura: alcune sneakers rappresentano momenti storici di rilievo, aumentando il loro valore non solo da un punto di vista economico ma anche culturale.

Quali sono i modelli di sneakers più introvabili?

Nel tempo diversi modelli sono diventati degli oggetti leggendari, che qualunque amante dello streetwear vorrebbe avere, come:

  • Nike Air Mag (2011, 2016): queste sneakers futuristiche ispirate al cult movie “Ritorno al Futuro” sono state una delle limited edition più apprezzate della storia Nike e, ad oggi, davvero introvabili;
  • Jordan 1 “Shattered Backboard”: chi non ricorda la schiacciata di Michael Jordan del 1985 che mandò in frantumi il tabellone? Queste sneakers, ispirate proprio a questo evento, hanno conquistato gli appassionati del settore tanto che la domanda ha superato nettamente l’offerta;
  • Adidas Yeezy 350 “Turtledove”: queste sneakers firmate da Kanye West hanno raggiunto prezzi esorbitanti sul mercato e sono ambitissime dai collezionisti;
  • Nike Dunk SB “Paris”: una limited edition di soli 200 esemplari dedicata alla capitale francese, ad oggi è possibile trovare qualche raro modello a quotazioni esorbitanti;
  • Travis Scott x Air Jordan 4 “Purple Friends & Family”: una versione ultra-esclusiva delle Jordan 4, riservata agli amici e alla famiglia di Travis Scott, e che proprio questo motivo è praticamente impossibile da trovare.

Come si possono acquistare sneakers introvabili?

Come abbiamo visto, alcune sneakers sono davvero difficili da reperire e, in alcuni casi, richiedono un budget piuttosto elevato. Tra i modi per acquistare sneakers introvabili ci sono:

  • lanci online: alcuni tra i brand più famosi creano dei veri e propri eventi di lotteria per ottenere limited edition;
  • siti specializzati: online è possibile scoprire alcuni siti, come www.sneakersintrovabili.it/, dove è possibile trovare alcuni tra i modelli di sneakers più richiesti dagli amanti dello streetwear;
  • aste e scambi: diversi appassionati del settore organizzano dei momenti privati per scambiare direttamente modelli esclusivi;
  • sneaker boutiques: alcuni store ricevono quantità limitate di sneakers difficili da trovare e le mettono a disposizione dei propri clienti per tempi limitati.

In conclusione, le sneakers rappresentano molto più di semplici scarpe da indossare, ma sono espressione di stile, design, moda e cultura e riuscire ad ottenere uno tra i modelli di sneakers introvabili è il sogno di ogni appassionato di questo mondo.

Di Carmen Fogliani

Sono una scrittrice e blogger con la passione per la creatività e la scrittura. Scrivo sul blog da oltre 5 anni.