Viltex è un marchio che si occupa dal 1973 di tessuti resinati. Grazie alla loro esperienza, sono in grado di rispondere a qualsiasi richiesta venga fatta dal cliente.
Svolgono dei trattamenti termoadesivi di spalmatura, ad esempio con il PVC, per far si che stoffe come cotone, lino, poliestere o nylon possano ottenere un effetto cerato, antimacchia ed impermeabile.
Nonostante venga fatto questo trattamento il tessuto può essere tranquillamente lavato e non si rovinerà.
I svariati metodi di impiego di questa lavorazione, vengono utilizzati sia per complementi di arredo interni e consigliato soprattutto per gli esterni.
Cosa sono i tessuti resinati?
I tessuti resinati non sono altro che stoffe, naturali o sintetiche, sottoposte al trattamento termoadesivo di spalmatura.
Questo trattamento applicato sul tessuto forma uno strato sottilissimo di resina, acquistando così resistenza e compattezza, e sarà possibile effettuare su queste stoffe delle stampe, goffrature e molti altri lavori.
Il principale obiettivo sarà comunque quello di rendere questi tessuti resinati completamente antimacchia e impermeabili.
I servizi offerti da Viltex.
Il lavoro che svolge Viltex, non può essere racchiuso nella semplice definizione di trattamenti termoadesivi.
Effettuano servizi di:
- Resinatura o incollatura dei tessuti, anche a secco.
- Accoppiatura dei tessuti su qualsiasi tipo di materiale.
- Accoppiatura su ambedue i lati della stoffa.
- La resinatura permette al tessuto di traspirare.
- Accoppiatura dei tessuti che diventano impermeabili.
Tutte le lavorazioni effettuate da Viltex sono effettuate con materiali non tossici, quindi non dannosi per la salute, in quanto attuano dei processi antinquinanti evitando così la perdita di qualsiasi tipo di materiale.
Inoltre la ditta offre altri tipi di servizi aggiuntivi e accessori correlati:
- Assistenza tecnica sulla lavorazione del tessuto e del tipo di resina da utilizzare per i vostri progetti.
- Controllo dei tessuti, per assicurarsi che non presentino imperfezioni.
- Tagli delle stoffe.
- La loro confezionatura, per immetterli sul commercio.
- L’imballaggio di questi ultimi, in base alle richieste del cliente.
- Il prodotto finito viene così infine immagazzinato all’interno dello stabilimento.
La Viltex opera quotidianamente su una vasta gamma di tessuti come:
- Lana
- Lino
- Cotone
- Seta
- Finta pelle
- Fibre sintetiche
- Jeans
- Viscosa
- Pelo di cammello
- Poliestere
- Microfibre
e molti altri.
Per qualsiasi dubbio potete visitare il sito: www.viltextessuti.com dove un team di esperti vi consiglierà passo dopo passo sui materiali e le lavorazioni adatte al tipo di stoffa che vorrete utilizzare.
Il team di Viltex cerca quotidianamente di accontentare sempre al meglio il cliente con richieste anche particolari o con qualsiasi tipo di urgenza che richiedono, mettendoci il massimo impegno e garantendo la qualità di ogni prodotto lavorato.
Potete comunque recarvi nei pressi in ditta a questo indirizzo:
Via Brughiere 6, Beregazzo con Figliaro,22070 (CO)
Conclusioni.
Sembrerebbe che per questa ditta qualsiasi tipo di materiale con la quale abbiano a che fare non sia un problema.
Viltex infatti dal canto suo, vanta un’esperienza sul settore di più di quarant’anni, garantendo sempre il meglio per i clienti nei vari settori.