Quali sono gli strumenti principali del web marketing?

Social Media, blog, marketing automation, newsletter, e-commerce: strumenti e strategie efficaci sono alla base della disciplina

Il web marketing ha rappresentato una rivoluzione e cambiato completamente il paradigma della disciplina stessa. Alle 4P del marketing mix classico – prodotto, prezzo, promozione e distribuzione (place in inglese) l’evoluzione ha portato a concepire una nuova versione del mix, le 4E: esperienza, exchange (scambio di valore e non solo di denaro), everyplace (sostituto del vecchio concetto di distribuzione) ed evangelism, ben più potente ed efficace della promozione, perché coinvolge attivamente il consum-attore, l’evoluzione del consumatore “classico”.

Il web marketing è parte di questa rivoluzione: Internet e l’avvento della digitalizzazione ha profondamente mutato il modo di fare marketing e messo a disposizione nuovi strumenti per applicare strategie di marketing più articolate rispetto al passato.

I social media sono parte integrante degli strumenti irrinunciabili per il web marketing e il loro utilizzo consente alle aziende non solo di intercettare i clienti ma anche di coinvolgerli in attività finalizzate al retargeting e alla promozione. A tal proposito suggeriamo di utilizzare la piattaforma social aziendale Selfcommunity, tra le più interessanti in questa nicchia, qualora si volessero premiare i clienti più affezionati con iniziative esclusive e promo riservate.

Ma i social sono solo uno degli strumenti più utilizzati, ed efficaci, del web marketing. Blog aziendali, campagne di web advertising, SEO, siti web, newsletter sono allo stesso tempo strumenti tecnici e strategici per arrivare all’obiettivo principale del marketing: acquisire nuovi clienti attraverso il soddisfacimento dei loro bisogni, desideri e necessità.

Web marketing: una breve definizione

Prima di conoscere gli strumenti del web marketing, proviamo a dare una definizione del web marketing, che in sostanza può essere definito l’applicazione delle tecniche e delle strategie di marketing attraverso strumenti tipici del World Wide Web. Si tratta ovviamente di un concetto ridotto, perché in realtà è una materia multiforme che può utilizzare non solo diversi mezzi, ma anche avere obiettivi diversi a seconda dello strumento utilizzato.

Il web marketing può essere considerato una parte del digital marketing, che utilizza tutti gli strumenti digitali per promuovere e vendere beni e servizi: il web è solo uno dei tanti mezzi attraverso cui applicare le strategie di digital marketing, che comprendono anche display advertising, app, sms, etc.

Gli strumenti per fare del buon web marketing

Chiariamo subito che, prima di passare alla fase operativa, è necessario elaborare una strategia di web marketing con tanto di KPI – Keyword Indicator Performance – e obiettivi a medio e lungo termine. La fase operativa viene solo dopo: settata la strategia e chiariti gli obiettivi da raggiungere, le aziende hanno a disposizione diversi strumenti utili. Vediamo, in breve, quali sono i principali.

Il sito web è fondamentale per ogni azienda. Per strutturarlo in modo efficace, servono diversi professionisti, dal programmatore al SEO specialist, fino al copywriter e all’UX designer. Non esiste un sito ideale per tutti: tutti i siti, però, dovrebbero essere veloci, facilmente navigabili, pensati per l’utente finale che deve trovare tutte le informazioni che cerca in modo semplice e rapido.
Un software per la gestione del sito (CMS) è indispensabile per gestire il sito, aggiornarlo e renderlo sempre più performante. Naturalmente, lo stesso discorso vale per gli e-commerce, che devono agevolare il percorso del cliente dal primo approccio fino alla vendita e al post.vendita

Il blog aziendale, il DEM (Direct Email Marketing), le newsletter, i white paper e i contenuti sui social media sono anch’essi strumenti fondamentali del web marketing. Un bravo copywriter e un esperto di social media marketing possono aiutare l’azienda a comunicare efficacemente con il proprio pubblico e migliorare l’immagine del brand, oltre che a vendere.

I diversi formati delle campagne di digital advertising, se affidati a un professionista preparato, aiutano a attirare visitatori in target, a vendere e a scalare le Serp per farsi trovare da pubblico in target, andando a cercare chirurgicamente nuovi potenziali clienti.

Quelli che qui abbiamo definito “strumenti” sono anche “mezzi di comunicazione”: comunicazione di valori e di visione del mondo, fattori che oggi presi in grande considerazione da parte delle persone.

In conclusione: fare web marketing è una questione di metodo

Gli strumenti per fare web marketing sono diversi e tutti rivestono un ruolo importante, ma non dimentichiamo che il marketing è soprattutto una questione di metodo: strategia e analisi delle azioni di marketing, dati alla mano, possono determinare il successo e permettere di raggiungere gli obiettivi prefissi. Gli strumenti sono solo il mezzo attraverso cui riuscire nello scopo. Usare gli strumenti di web marketing senza una strategia a monte può rivelarsi inefficace, se non deleterio.