Moto sinistrata o comunque ferma, quanto ci si può guadagnare dalla vendita

Cosa fare della moto sinistrata o ferma per un guasto, un incidente etc.? Le opportunità a disposizione, almeno quelle facili da percorrere, non sono poi molte. Per fortuna viene in soccorso un servizio molto particolare, sconosciuto ai più, ma che può trasformare un problema più o meno grave in una soluzione. Vediamo di cosa si tratta.

Le alternative percorribili quando la moto è sinistrata

Le moto incidentate o sinistrate rappresentano una bella gatta da pelare, come qualsiasi altro veicolo del resto. E’ infatti alto il rischio di perdere denaro, o comunque un bene che si reputa più o meno prezioso. In questi casi, le alternative che vengono in mente più spesso sono due.

  • Riparare la moto. Se l’eventuale incidente è causato da terzi, allora non si deve semplicemente attendere che il sinistro faccia il suo corso. I problemi sorgono quando si è causa dell’incidente che ha ridotto la moto nelle attuali condizioni o quando semplicemente è ferma per un guasto importante. Nella fattispecie, occorre verificare se valga realmente la pena spendere denaro per le riparazioni. Se la moto è vecchia o il danno è davvero grande, potrebbe rivelarsi una mossa controproducente.
  • Demolire la moto. Se riparare la moto sinistrata, incidentata o guasta costa troppo, e quasi supera il valore che la moto avrebbe una volta rimessa in sesto, allora non rimane che demolire la moto. Si tratta di una scelta dolorosa, soprattutto se si prova verso il proprio mezzo una certa affezione.

Per fortuna c’è una terza alternativa, per quanto poco conosciuta. O, per meglio dire, si viene a conoscenza di essa solo quando si cerca una soluzione per la moto sinistrata (nella migliore delle ipotesi). Stiamo parlando della vendita della moto. Esatto, la moto, anche se ridotta ai minimi termini, può essere comunque venduta.

Perché vendere una mota sinistrata e quanto si guadagna

Il motivo per cui vendere, o almeno provare a vendere una moto sinistrata, incidentata o guasta consiste nei benefici che la soluzione apporta: ovvero, trasforma un danno economico in un guadagno. Nella peggiore delle ipotesi, contribuisce in maniera decisiva a limitare le perdite.

Va detto, poi, che il mercato di moto sinistrata, pur essendo di nicchia, è comunque parecchio attivo. Certo, dovrete muoversi con un minimo di raziocinio. Rivolgersi ai portali di compro-vendo usato, per quanto frequentati da centinaia di migliaia di persone, potrebbe rivelarsi una perdita di tempo. Ed è ovvio, in certi frangenti non c’è tempo da perdere.

Chi pubblica un annuncio per vendere una moto incidentata, infatti, non fa altro che rivolgersi a gente comune, che ha i suoi stessi problemi. Se una moto in queste condizioni è una palla al piede per il proprietario attuale, lo sarà probabilmente anche per quello successivo.

Occorre dunque rivolgersi a figure specifiche, le quali traggono comunque vantaggio dal possesso di una moto sinistrata, magari perché hanno a disposizione un servizio di riparazione che segue le loro direttive o perché hanno l’opportunità di vendere materiali ed eventuali componenti intatti.

Stiamo parlando delle società che come attività principaleacquistano moto sinistrate. Sono distribuite su tutto il territorio nazionale, per quanto poco conosciute.

Quanto si può guadagnare dalla vendita di una moto sinistrata? E’ impossibile dirlo con certezza, in quanto i fattori in gioco sono numerosi. Tuttavia, se ci si affida a una società serie, il prezzo viene formato a partire da criteri oggettivi, il ché rappresenta una forma di tutela importante per il proprietario.

Un servizio efficiente

Individuare una società affidabile non è semplice, anche perché il servizio è così peculiare da impedire una agevole valutazione da parte della persona comune. Il rischio di prendere lucciole per lanterne è quindi alto.

In linea di massima, una società è affidabile quando si affida a criteri di valutazione del prezzo oggettivi, e li dichiara con assoluta trasparenza. Un altro criterio fondamentale è il livello di assistenza. Vendere una moto in pessime condizioni impone il rispetto di obblighi formali, i quali possono causare un certo disorientamento. Ebbene, la società dovrebbe accompagnare il cliente anche dal punto di vista burocratico.

A rispettare questi criteri è in particolare una società di compravendita moto incidentata e sinistrata: Ritiro Moto Incidentate di M.M Auto srl. Il servizio è disponibile in molte città del centro Nord, specie in Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Lazio.

L’attività spicca anche per un servizio di ritiro delle moto, particolarmente utile visto che, per l’appunto, i veicoli non sono funzionanti. Per inciso, è raggiungibile su una pluralità di canali, Whatsapp compreso.